Categoria: Dottorandi

  • Differenze di sesso nella degenerazione calcifica della valvola aortica

    Differenze di sesso nella degenerazione calcifica della valvola aortica

    La degenerazione calcifica della valvola aortica è la patologia più comune a carico delle valvole cardiache con prevalenza del 3% nella popolazione con più di 65 anni. È una patologia dal decorso lento e progressivo, caratterizzata dalla continua deposizione di matrice extracellulare, che causa il restringimento della valvola con conseguente ostruzione del flusso sanguigno diretto…

  • Particolato atmosferico ultrafine e nanomateriali: uno scambio di conoscenze

    Particolato atmosferico ultrafine e nanomateriali: uno scambio di conoscenze

    Negli scorsi 30 anni, il numero di studi sul particolato atmosferico è cresciuto in maniera esponenziale, ma ancora più interesse è stato mostrato nei confronti dei nanomateriali ingegnerizzati. Dal punto di vista tossicologico però, i due campi di studio non risultano così distanti e infatti sono spesso comparabili e equivalenti per diversi aspetti.

  • Come migliorare la gestione clinica delle dislipidemie

    Come migliorare la gestione clinica delle dislipidemie

    Buongiorno a tutti! Sono Asiiat Alieva. Dopo essermi laureata in medicina presso il Medical Institute in Russia e ottenuto una specializzazione in cardiologia, ho iniziato il dottorato di ricerca in Scienze Farmacologiche, Biomolecolari, Sperimentali e Cliniche presso l’Università degli Studi di Milano e attualmente svolgo le mie attività di ricerca presso il Servizio di Epidemiologia…

  • Ruolo dello stress prenatale sulla salute mentale

    Ruolo dello stress prenatale sulla salute mentale

    Mi chiamo Kerstin Camile Creutzberg e sto svolgendo il mio dottorato nel laboratorio di Psicofarmacologia e Psichiatrica molecolare diretto da Marco Andrea Riva presso l’Università degli Studi di Milano. Il mio progetto di dottorato è volto principalmente a studiare e comprendere gli effetti nella prole dovuti all’esposizione allo stress durante la gravidanza, a livello centrale e…

  • Il ruolo del fegato nelle conseguenze cardiometaboliche dell’obesità

    Il ruolo del fegato nelle conseguenze cardiometaboliche dell’obesità

    L’obesità è un problema di salute globale che è associato a fattori genetici, ambientali e di stile di vita che causano un aumento della morbilità e mortalità cardiometabolica. Oggi abbiamo prove sufficienti che dimostrano che la patogenesi dell’obesità coinvolge processi ben più complessi dell’accumulo passivo di calorie in eccesso, con conseguente basso grado di infiammazione…

  • LCAT: un viaggio nella scienza lungo 3 anni

    LCAT: un viaggio nella scienza lungo 3 anni

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Arianna Strazzella e sono una dottoranda ormai giunta al termine del suo percorso di dottorato in Scienze Farmacologiche Biomolecolari, Sperimentali e Cliniche. Durante il percorso, l’interesse della mia ricerca è stato lo studio di una malattia rara, il deficit di LCAT. Questa patologia è una condizione recessiva determinata da mutazioni…

  • La genetica nel controllo del tono dell’umore

    La genetica nel controllo del tono dell’umore

    Le patologie psichiatriche sono sempre più diffuse e l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa il 10% della popolazione mondiale abbia manifestato sintomi psichiatrici almeno una volta nel corso della vita. Inoltre, i disordini dell’umore rappresentano la seconda causa di disabilità nel mondo generando disagi e costi non solo alla società, ma anche alle famiglie…

  • Una lente di ingrandimento sull’anoressia nervosa

    Una lente di ingrandimento sull’anoressia nervosa

    Nell’ambito della cura delle patologie, una delle principali domande a cui medici e ricercatori cercano risposta è: qual è la causa della malattia? Purtroppo, rispondere a questa domanda non è semplice, ma una buona base di partenza è considerare dal punto di vista preclinico, una serie di molecole, che a seguito di alterazioni potrebbero essere…

  • Le vescicole extracellulari nelle malattie neurodegenerative: messaggeri o spazzini?

    Le vescicole extracellulari nelle malattie neurodegenerative: messaggeri o spazzini?

    Capire come le cellule di un organismo parlano tra loro è un argomento affascinante, da anni oggetto delle ricerche di numerosi studiosi nel mondo. È noto che la comunicazione avviene attraverso l’invio e la ricezione di messaggi, le cui parole sono costituite principalmente da molecole biologiche, come proteine e acidi nucleici (soprattutto RNA). Le cellule…