Il blog di comunicazione del Dip. di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari “Rodolfo Paoletti” della Statale di Milano


  • Dipendenza: solo una scarica di piacere?

    Dipendenza: solo una scarica di piacere?

    Assaporare del cioccolato o dell’ottimo cibo. Amore. Amicizia. Like sui social network. Giocare al casinò. Alcol. Cannabis. Cocaina. Metamfetamina. Cosa hanno in comune?

  • La genetica della sclerosi laterale amiotrofica

    La genetica della sclerosi laterale amiotrofica

    In alcuni dei post precedenti abbiamo parlato della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa dell’età adulta, progressiva e fatale, causata dalla morte delle cellule che controllano i movimenti, i motoneuroni. La degenerazione di queste cellule conduce rapidamente a morte, per insufficienza respiratoria, tra i tre e cinque anni dalla comparsa dei primi sintomi. Nonostante…

  • Le fragole contro la gastrite

    Le fragole contro la gastrite

    Sempre più evidenze dimostrano come una corretta alimentazione possa essere d’aiuto nel contrastare l’insorgenza e rallentare la progressione di diverse patologie; infatti una dieta ricca in frutta e verdura è spesso associata ad una minore incidenza di disturbi cardiovascolari, malattie neurologiche e alla possibilità di prevenire alcune forme tumorali.

  • L’inizio di un’avventura straordinaria

    L’inizio di un’avventura straordinaria

    Gennaio 2018 Era il tardo pomeriggio del 9 gennaio, eravamo alle prese con i vari problemi legati alla gestione di un dipartimento articolato e complesso, ed ecco rimbalzare in rete la notizia che aspettavamo da giorni: ANVUR, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, pubblicava finalmente l’elenco dei 180 dipartimenti eccellenti delle…

  • La ricerca è anche cuore e ispirazione

    La ricerca è anche cuore e ispirazione

    Quest’anno festeggerò diciannove anni di onorata carriera presso il DiSFeB, praticamente metà della vita che ho vissuto, e posso dire con cognizione di causa che sono cresciuta umanamente e professionalmente respirando ricerca ovunque, anche soltanto attraversando i corridoi. Vi tranquillizzo subito, non sto scrivendo per raccontarvi la storia della mia vita – dal momento che…

  • Breve intervista a Elena Chiricozzi

    Breve intervista a Elena Chiricozzi

    Chi sei e da quando sei membro del Dipartimento BioMeTra? Mi chiamo Elena, ho 36 anni e sono ricercatrice presso il dipartimento Biometra della Statale di Milano dal 2017

  • I neutrofili: “spidercells” nel fenomeno dell’aterosclerosi

    I neutrofili: “spidercells” nel fenomeno dell’aterosclerosi

    I am always the first to arrive on the scene of infection, the dark side can easily turn me against the human body that I protect. I live a short life, but when I fight during that short life, I fight the infection with all my might. Una frase come questa è capace di conferire…

  • La termogenesi: una nuova risorsa nella lotta contro obesità e diabete

    La termogenesi: una nuova risorsa nella lotta contro obesità e diabete

    In un precedente post ho accennato alla termogenesi quale importante funzione del tessuto adiposo bruno e beige. In questo post vi presenterò più nei dettagli come avviene la produzione di calore. È interessante ricordare che la produzione di calore può avvenire anche grazie ai brividi. Tutti comunemente abbiamo sperimentato questo meccanismo: quando la temperatura è…

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728