Il blog di comunicazione del Dip. di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari “Rodolfo Paoletti” della Statale di Milano


  • Disfunzione mitocondriale e sindrome metabolica

    Disfunzione mitocondriale e sindrome metabolica

    La Sindrome Metabolica (MetS) prevede la co-presenza di obesità, insulino-resistenza, dislipidemia aterogena (trigliceridi alti, bassi livelli di HDL) , ipertensione associata ad un aumento del rischio di diabete mellito di tipo 2 (T2DM), steatosi epatica non alcolica, infarto del miocardio e ictus. Tuttavia, il meccanismo molecolare alla base di tale malattia non è ancora del tutto…

  • Prospettive future dell’alimentazione: infiammazione, composizione del microbioma intestinale e prevenzione cardiovascolare

    Prospettive future dell’alimentazione: infiammazione, composizione del microbioma intestinale e prevenzione cardiovascolare

    Buongiorno a tutti, sono Elisa Mattavelli, dottoranda del terzo anno del corso in Scienze Farmacologiche, biomolecolari, sperimentali e cliniche presso l’Università degli Studi di Milano. Svolgo la mia attività di ricerca presso il Centro per lo studio dell’aterosclerosi (Ospedale Bassini, Milano), occupandomi della relazione tra alimentazione, infiammazione, prevenzione cardiovascolare e come il microbioma intestinale possa…

  • Trasportatori di vitamina B2 come target antitumorali: coniugare approcci computazionali con tecniche sperimentali

    Trasportatori di vitamina B2 come target antitumorali: coniugare approcci computazionali con tecniche sperimentali

    Uno dei tratti caratteristici delle cellule tumorali è l’aumento del dispendio energetico, fondamentale per mantenere il loro elevatissimo ritmo di replicazione, a cui è associata una maggiore richiesta di nutrienti. Per soddisfare questa necessità, nelle cellule tumorali si assiste a un aumento della sintesi di numerose proteine espresse da molteplici geni rispetto ai loro valori…

  • Early life programming: il ruolo dello stress

    Early life programming: il ruolo dello stress

    Il concetto di stress è ampiamente utilizzato al giorno d’oggi. Quante volte ne abbiamo sentito parlare? Di base, l’uso che si fa di questo termine è molto generico: viene, infatti, normalmente utilizzato per riferirsi a situazioni che generano, in chi le vive, un certo livello di disagio e preoccupazione.

  • Obesità e infiammazione: è ora di mettere in discussione il recettore del mannosio

    Obesità e infiammazione: è ora di mettere in discussione il recettore del mannosio

    Ciao a tutti, sono Jasmine Nour e frequento il terzo anno del dottorato in Scienze Farmacologiche Biomolecolari, Sperimentali e Cliniche dell’Università degli Studi di Milano. Così come ho raccontato in un post precedente, le linee di ricerca del Laboratorio di Lipoproteine, Immunità e Aterosclerosi, di cui faccio parte, hanno l’obiettivo di studiare il ruolo del sistema…

  • Malattie rare e dopamina: il caso della dopamine transporter deficiency syndrome

    Malattie rare e dopamina: il caso della dopamine transporter deficiency syndrome

    La dopamina è un neurotrasmettitore, ovvero un messaggero che permette ai neuroni di comunicare tra loro, in grado di regolare la capacità motoria, i processi cognitivi, di ricompensa e gratificazione all’interno dell’organismo. Essendo coinvolta in numerosissime attività, alterazioni a livello della neurotrasmissione dopaminergica portano allo sviluppo di diverse patologie ormai note come il Parkinson, la…

  • Dal modello preclinico al farmaco: nuovo approccio di medicina personalizzata per la Demenza Frontotemporale

    Dal modello preclinico al farmaco: nuovo approccio di medicina personalizzata per la Demenza Frontotemporale

    La demenza frontotemporale (FTD) è una forma comune di demenza, con caratteristiche cliniche e neuropatologiche eterogenee. Come riportato precedentemente, in circa il 20- 25% di pazienti di una coorte italiana, sono stati ritrovati auto-anticorpi diretti contro la sub-unità GluA3 del recettore ionotropo per il glutammato AMPA.

  • Contaminanti ambientali e sistema immunitario

    Contaminanti ambientali e sistema immunitario

    Attività industriali, gas di scarico e pesticidi sono solo alcuni degli inquinanti che contaminano l’ambiente in cui viviamo. Possiamo entrare in contatto con essi attraverso oggetti, aria, acqua e cibo, e una volta all’interno del nostro organismo potrebbero causare effetti tossici.

  • Poche ma fondamentali: le TSCM di memoria in HIV/AIDS

    Poche ma fondamentali: le TSCM di memoria in HIV/AIDS

    HIV/AIDS, dopo quarant’anni dalla sua scoperta, continua ad essere un problema di salute pubblica globale. Sebbene la ricerca scientifica abbia prodotto delle classi di farmaci utilizzate in combinazione come terapia antiretrovirale (ART), ancora non è possibile eliminare completamente il virus se si viene contagiati. 

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031